- 22 novembre, 2016
- Il mio impegno
Come stanno le scuole?

Stato della ricognizione sugli edifici scolastici comunali
Pur non essendo il territorio del Comune di Torino caratterizzato da un’intensa attività sismica (zona sismica 4), in considerazione degli ultimi incidenti occorsi alla scuola Rodari di Nichelino ed alla scuola L. da Vinci di Falchera, ho ritenuto importante conoscere lo stato della ricognizione sugli edifici scolastici comunali, sia per l’aspetto sismico sia per quello antincendio.
L’assessora Lapietra ha confermatocome sia in corso una collaborazione con il Politecnico “per promuovere, in un’ottica di collaborazione, una metodologia accessibile e sostenibile che consenta, in tempi brevi e a costi sostenibili, di stabilire per quale edifici si rende necessario effettuare un intervento sulla base di una scala di priorità, sia per quel che riguarda le verifiche statiche e sismiche, sia per gli eventuali interventi necessari, evidenziatisi in seguito alla verifica“.
Confortato da queste affermazioni, verificherò prossimamente la conclusione di questa analisi e le successive fasi realizzative.