- 13 giugno, 2017
- Il mio impegno
Progetti speciali o ordinari

Speciale perché?
Da un mese e mezzo compare sul sito del Movimento 5 Stelle la notizia di una riorganizzazione della macchina comunale che fra l’altro prevede l’istituzione di tre Progetti Speciali: Nomadi, Smart City e Piano Regolatore.
Analogamente, questi tre Progetti Speciali compaiono anche sul sito della Città, nella sezione Organigramma. E qui si scopre che dipendono da tre Dirigenti “ordinari”, cioè con gerarchia pari agli altri dirigenti comunali.
Sorge quindi spontanea la domanda: con quale autorevolezza il Dirigente di un Progetto Speciale può ottenere la piena cooperazione e collaborazione da un suo pari Direttore?
Solo se il Progetto Speciale è coordinato in modo apicale da un superiore gerarchico con poteri di indirizzo e di valutazione si potrà ottenere una reale cooperazione, attenzione, realizzazione di azioni e richieste da parte dei Direttori e Dirigenti di altre Direzioni e Servizi.
Qui la mia interpellanza.