- 18 ottobre, 2017
- Il mio impegno
IUS SOLI

Diritto di cittadinanza
L’approvazione del nuovo disegno di legge, il DDL 2092 attualmente in discussione al Senato che riguarda il cosiddetto “ius soli temperato”, non riguarda direttamente il Comune di Torino. Ho comunque voluto presentare una proposta di mozione che impegna la sindaca e la giunta a compiere ogni azione in loro facoltà nei confronti del Governo e del Parlamento affinché il Decreto sia approvato prima possibile, oltre ad attivare una serie di iniziative volte a sensibilizzare sull’argomento la cittadinanza Torinese.
Io credo davvero si tratti di una questione di buon senso e civiltà, che consente di far uscire da una situazione di “limbo sociale” migliaia di bambini e ragazzi figli di immigrati che sono parte integrante di questo paese e non adulti o arrivi dell’ultima ora. Peraltro si tratta di una norma attuata (in maniera anche meno restrittiva di quella proposta a livello nazionale) in molti paesi Europei, Germania e Francia in primis.
La discussione è stata rimandata a settembre, la maggioranza cinque stelle non è stata particolarmente solerte nel promuovere la mozione che la mette in evidente stato di imbarazzo, visto l’atteggiamento che il M5S ha tenuto a livello nazionale.
La mozione è stata finalmente approvata nel Consiglio del 16 ottobre.