- 8 novembre, 2017
- Il mio impegno
Revisione del piano comunale di emergenza

Approvata oggi all’unanimità la mozione da me presentata per richiedere l’aggiornamento del Piano di emergenza comunale.
Il Piano comunale vigente è infatti carente in molte parti e ne abbiamo avuto prova anche nel corso dell’evento alluvionale dello scorso novembre 2016,
quando non hanno funzionato bene le procedure di comunicazione alla popolazione in alcune zone (ad es. quella del Fioccardo), oltre alla mancanza di adeguate valutazioni di elementi di criticità come il disormeggio delle imbarcazioni Valentino e Valentina.
Anche i tragici eventi di Piazza San Carlo hanno dimostrato la necessità di rivedere la macchina organizzativa, tenendo conto dell’esigenza di considerare nuovi fenomeni di percezione del rischio.
Ho chiesto pertanto di aggiornare l’analisi del territorio, individuando gli elementi maggiormente vulnerabili e definendo i diversi scenari di rischio, rivedendo la macchina organizzativa per rendere più efficace il sistema di allertamento e di comunicazione alla popolazione in fase di emergenza. La mozione impegna inoltre a produrre iniziative di sensibilizzazione verso la popolazione, valutando indispensabile la conoscenza dei rischi e dei comportamenti da tenere durante le calamità quale prima forma di prevenzione.