Falchera: degrado e rifiuti


Il cambiamento c’è stato: sono aumentati sia i rifiuti che gli orti abusivi

Continuo il mio pressing su questa incresciosa situazione, visto che il tempo passa senza che vi siano azioni concrete per contrastare questo fenomeno di abbandono ed incuria.

Ho presentato una nuova interpellanza sull’abbandono di rifiuti su strada Cuorgnè, a distanza di oltre sei mesi da una precedente richiesta (scaricala qui): di fatto erano stati rimossi i rifiuti ma poi non sono state prese misure per cui i rifiuti sono aumentati. Ogni intervento di rimozione da parte dell’Amiat ha un costo di circa 20.000 euro, e dopo pochi giorni tutto ricomincia: denaro sprecato. Le proposte ci sono, condivise dal Comitato per lo Sviluppo della Falchera e dalla Circoscrizione 6, riguardano la predisposizione di griglie e telecamere di sorveglianza, ma sono state sinora ignorate.

L’assessore Unia mi ha risposto che si sta aspettando l’esito del bando per la Concessione dell’impianto sportivo di via degli Ulivi 11, che dovrebbe tutelare il corretto uso dell’area grazie alla frequentazione dei fruitori. Vedremo, il bando è già andato deserto per ben 2 volte in pochi anni…


    Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *