Progetto “Torino Fa Scuola”


Sostegno alla buona scuola

Il progetto nasce e si concretizza a Torino grazie alla volontà delle due fondazioni (Fondazione Agnelli – Compagnia di San Paolo) di donare alla Città

un importante intervento di innovazione scolastica, ma ha anche un’esplicita e più estesa ambizione: quella di fare scuola per offrire idee e un modello di processo per la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico replicabile in tutto il Paese.

Per rinnovare la scuola Pascoli significa anche intervenire sull’edificio scolastico, dovendo spostare gli alunni che la frequentano. Ma se due sezioni hanno trovato spazi presso una scuola vicina, per gli altri 140 alunni delle altre due sezioni (6 classi) la scuola individuata ad ospitarli, la Battisti, è a 2 km.

Essendo ragazzi delle medie, dagli 11 ai 13 anni, i genitori e tutto il Consiglio d’Istituto hanno cercato di cocncordare con i Servizi Educativi un sostegno allo spostamento, intercettando pure un finanziamento per ottenere 4 educatori per l’accompagnamento.

Ma la proposta di messa a disposizione di una navetta (o di un potenziamento della linea 56 con abbonamento agevolato per gli studenti ) dalle ore 7 alle ore 8 dal lunedì al venerdì è stata accolta con un rifiuto.

La proposta era motivata anche come un deterrente all’uso del veicolo privato con conseguente diminuzione del traffico e dell’inquinamento (ci sarebbero circa 80 veicoli in più che circolerebbero dalle 7 alle 8).

Visto che lo ritengo un progetto assolutamente da appoggiare, ho presentato una mozione ed ora attendo la risposta.


    Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *