Trasporto disabili


Situazione Tundo

Durante la seduta del CC di lunedì 26 ottobre, l’assessore Patti ha riferito che la Città di Torino, in base all’art. 30 del contratto stipulato con la Tundo, è subentrata al pagamento degli stipendi arretrati stante l’inosservanza della Tundo a questo obbligo. Quindi i 138 dipendenti hanno ricevuto il bonifico della Città per gli stipendi arretrati fino a luglio 2018. Per i mesi successivi sono stati chiesti i cedolini alla Tundo per poterli pagare.

Per quanto riguarda i subappaltatori (pur senza aver ricevuto le fatture dalla Tundo) si sta procedendo con una determina di liquidazione (da farsi nei prossimi gironi), per il periodo febbraio/luglio 2018.

Disservizi: se ne sono avuti fin dal 17 settembre, inizio del servizio. Il legale della Tundo è stato convocato il 2 ottobre e aveva dichiarato che sarebbe riuscito a mantenere il servizio. A fronte della dimostrata incapacità, si è deciso di togliergli il trasporto ed affidarlo tramite appalto (ditte iscritte al MEPA).

Purtroppo tale bando è andato deserto e quindi si sta verificando come modificare i criteri per riuscire a fare un affidamento diretto.

Il trasporto disabili consta di: 400 bambini, 120 tratte, 47 mezzi impiegati. Purtroppo tale trasporto avviene con modalità variabili e 50/60 bambini vengono portati e non ripresi o viceversa.

A fronte di tutti questi disservizi, le penalità (previste dall’art. 8) ammontano a decine di migliaia di euro.


    Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *