Nuova ZTL


Ma lo smog resta uguale

Nasce la nuova ZTL, estesa dalle 7.30 alle 19.30, e non solo per sani propositi ambientali: porterà infatti nelle casse del Comune quasi 5 milioni di Euro all’anno. Gli studi eseguiti da 5T, la società partecipata dal Comune che si occupa di mobilità urbana, esclude che la sola imposizione della nuova ZTL riduca lo smog: chi era abituato ad attraversare il centro farà una strada più lunga muovendosi lungo le vie limitrofe. Per raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni sarà necessario abituare i cittadini a spostarsi rinunciando alle auto, ma questo richiede gradualità e servizi migliori. Milano ad esempio ha introdotto un’area di traffico a pagamento molto più estesa, ma ha quasi 120 stazioni di metropolitana contro le 21 di Torino.

Si son fatte sentire forti le proteste dei commercianti che temono la “desertificazione“ del centro. Di certo Appendino e i suoi assessori non hanno brillato per capacità di dialogo: l’ultima incontro ufficiale con le associazioni è avvenuto a dicembre 2017.


    Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *