- 14 marzo, 2019
- Il mio impegno
Lo strano caso della Carluccio

Finalmente riapre, ma senza libri!
La Biblioteca Carluccio, aperta nel 1982 all’interno del Centro Civico di via Monte Ortigara 95 della Circoscrizione (all’epoca la 13, diventata poi la 3), veniva chiusa per interventi tecnici indifferibili , il 13 gennaio 2015.
Nel dicembre del 2017 in occasione di un sopralluogo alla biblioteca, la Sindaca e l’assessora alla Cultura avevano postato un video sui social in cui dichiaravano che l’apertura della biblioteca sarebbe avvenuta ad Aprile 2018 o comunque entro l’estate.
Il 12 Ottobre 2018 l’Assessora alla Cultura postava altro video in cui dichiarava che per l’apertura si sarebbe dovuto attendere ancora qualche mese, lasciando intendere che ciò sarebbe avvenuto ben oltre il mese di gennaio 2019.
Ho quindi presentato l’interpellanza “Annunci, avvisi, promesse: la Biblioteca Carluccio vuole garanzie”, per avere risposte chiare, ufficiali e non annunci pseudoelettorali postati sui social.
L’11 marzo l’assessora Leon risponde all’interpellanza durante i lavori del Consiglio Comunale, affermando che la Biblioteca Carluccio a breve riaprirà essendo terminati gli interventi fisici necessari, ma che il problema ora è sulla dotazione degli arredi, che non sono più idonei alle nuove normative.
Oggi, 14 marzo, viene comunicato, attraverso gli organi d’informazione, che la biblioteca riapre.
Anche se priva di libri e scaffali.
Se si considera l’etimologia del termine “biblioteca” e quale sia la mission delle Biblioteche Civiche Torinesi, si potrebbe insegnare molto al Teatro dell’Assurdo.