- 14 maggio, 2019
- Vi racconto
Salone Off

4 libri per parlare di legalità
Come Commissione Legalità (della quale sono vicepresidente) in collaborazione con i Garanti (cittadino e regionale) dei diritti delle persone private della libertà personale, abbiamo organizzato 4 aperitivi letterari (offerti da Freedhome e dalla caffetteria del tribunale) per presentare libri che trattano di legalità.
Il 4 maggio ho presentato presso la Caffetteria del Tribunale il libro di E. Tomaselli “Messa alla prova” sul tema della carcerazione minorile. Il 14 maggio alle 17,30, presso il Polo del ‘900, è stato presentato da padre Guido Bertagna “Il libro dell’incontro” a cura di Bertagna-Ceretti-Mazzucato, sul tema del confronto tra vittime e responsabili della lotta armata, con la presenza di Ernesto Balducchi e Giorgio Bazzega, testimoni dell’incontro tra vittime e responsabili della lotta armata; il 17 maggio alle 18, presso le ex carceri Le Nuove, con l’introduzione della Garante Monica C. Gallo, è stato presentato “La galera ha i confini dei vostri cervelli” di P. Buffa, sul tema della perdita del senso del tempo, del tempo perso; infine, il 18 maggio alle 18, presso la Curia Maxima, con l’introduzione di Davide Petrini, è stato presentato, con reading di C. Montagna e violino di A. Scapola, “Il manicomio dei bambini” di A. Gaino, un documento di denuncia sulla storia dei bambini scomodi.
C’è stata una buona partecipazione di pubblico, ha fatto piacere vedere anche giovani agli incontri, che sono stati profondi e significativi, aiutando a spostare la nostra visione, spesso condizionata da pregiudizi.
Sulla scorta di questa iniziativa, stiamo pensando ad ulteriori incontri sul tema della legalità, seguendo un programma che veda cadenze periodiche di presentazioni nei diversi quartieri della città.