Porta a Porta a Santa Rita


Ce la si farà? E come?

Nel mese di settembre  verrà completato l’ampliamento della Raccolta Porta a Porta nella Circoscrizione 2 e precisamente nell’area del quartiere Santa Rita compresa traCorso Unione Sovietica, Corso Cosenza, Via Gorizia, Asse ferroviario Torino-Modane fino a Piazza Marmolada, Corso Fratelli Rosselli, Largo Orbassano, Corso IV Novembre, Corso Monte Lungo e Corso Lepanto.

In quest’area sono ricompresi il parco Cavalieri di Vittorio veneto (conosciuto come Piazza D’armi), lo stadio Grande Torino, il Pala Alpitour, una discoteca.

Nelle vicinanze del parco è inoltre presente il mercato rionale di Santa Rita che ha apertura quotidiana mattutina, comprensiva del sabato tutto il giorno e talvolta della domenica.

Dal momento in cui verranno ritirati i cassonetti per la raccolta dei rifiuti per fare posto ai cassonetti domestici e per quelli relativi alle attività commerciali, la zona descritta non avrà più dotazione di cestini per i rifiuti, salvo quelli generici e di piccole dimensioni.

Ho presentato l’interpellanza  “Tra partite e concerti come far rispettare la raccolta differenziata a Santa Rita” per chiedere come verrà organizzata la raccolta dei rifiuti differenziati in quest’area, considerando che durante gli eventi (concerti, partite di campionato di serie A, eventi sportivi e aggregativi) normalmente gravitano tra i 10 mila e le 35 mila persone.

In occasione degli eventi nell’area di piazza d’Armi, sul piazzale grande Torino sono inoltre presenti diversi “autobanchi” per la somministrazione e il commercio di alimenti e bevande. L’interpellanza chiede anche come verranno gestiti i rifiuti prodotti dalla vendita dei prodotti.

Tutto ciò anche per salvaguardare il servizio di raccolta porta a porta che per i cittadini residenti nelle zone vicine potrebbe essere vanificato da uno scorretto conferimento dei rifiuti da parte di non residenti.

P.S.:       Nel Consiglio Comunale del 7 ottobre, l’assessore Unia ha risposto che si sta monitorando la situazione e in seguito si stabilirà come calibrare il servizio di raccolta rifiuti.

Ci riaggiorniamo a fine anno.


    Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *