- 4 febbraio, 2020
- Il mio impegno
BIBLIOTECA CARLUCCIO ANCORA CHIUSA

Dai libri al teatro (dell’assurdo)
Lo scorso febbraio 2019, avevo segnalato l’anomala situazione della Biblioteca Carluccio (https://www.francescotresso.it/2019/03/14/lo-strano-caso-della-carluccio/).
Potrei dire ex biblioteca.
Eh già, perché ormai sono 5 gli anni di chiusura, con promesse e annunci mai finalizzati.
L’ultimo in ordine di tempo è stato l’11 marzo 2019: l’assessora Leon ha risposto all’interpellanza durante i lavori del Consiglio Comunale, affermando che la Biblioteca Carluccio avrebbe riaperto a breve, essendo terminati gli interventi strutturali necessari ed imputando i ritardi alla dotazione degli arredi, che non erano adeguati alle nuove normative, e accennando a problematiche riferibili ad infiltrazioni piovane. Il 14 marzo 2019, viene comunicato dalla Segreteria dell’Assessora, attraverso gli organi d’informazione, che la biblioteca avrebbe riaperto anche se priva di libri e scaffali.
Su questo sorvolo.
Invece, sulla situazione, appresa dagli organi di stampa in data 8 gennaio 2020, che dopo un anno la Biblioteca Carluccio non potrà aprire a causa di infiltrazioni piovane, ovvero quelle a cui già aveva fatto riferimento l’Assessora Leon nella sua replica all’interpellanza discussa l’11 marzo 2019, non riesco proprio a sorvolare.
E infatti ho presentato una nuova interpellanza “Lo strano caso della Biblioteca Carluccio: siamo al teatro dell’assurdo”, chiedendo che sia fornita una data certa per la sua riapertura.
Niente, l’assessora non è riuscita a dirmela. Continuerò a monitorare i lavori.