22 settembre, 2021 / Vi racconto

Torino Calling

Contro le destre

Allo Spazio 211, musica e parole per dire forte la città che NON vogliamo e ribadire quali sono i nostri valori per Torino.

Eravamo in molti, moltissimi, di tutte le età e di diverse provenienze, perchè la politica si deve aprire e la mobilitazione passa anche dallo stare insieme sotto un palco.

Continua a leggere

4 maggio, 2021 / Vi racconto

FIRMA PER LA DEMOCRAZIA

Sono Francesco Tresso,

da 5 anni consigliere comunale di opposizione, eletto come civico nella coalizione di centrosinistra.

Oggi ti chiedo una firma, non per me, ma per la democrazia.

Continua a leggere

18 dicembre, 2020 / Vi racconto

Cento Civici

Serve una lista unica per battere il cdx

100 esponenti della società civile cittadina lanciano oggi un appello perché un’unica lista civica unita giochi un ruolo importante nel csx torinese. É un bel segnale, sottolinea come molti in città chiedano alla politica di affrontare il futuro di Torino pensando a una fase realmente nuova, nei nomi e nei programmi. Diventa ora un passo obbligato raccogliere questo invito, e lavorare da subito per dar vita ad un polo civico allargato ed inclusivo, che rappresenti quanti non hanno più fiducia nel sistema dei partiti

Continua a leggere

26 ottobre, 2020 / Vi racconto

Emergenza COVID-19

Giusto chiedere responsabilità, ma non solo ai cittadini

La gestione del Covid si manifesta oggi in tutta la sua gravità: dei circa 1600 posti aggiunti in terapia intensiva (a maggio il governo ne aveva promessi 4 mila per dopo l’estate) ne sono già occupati 1200.

Continua a leggere

31 luglio, 2020 / Vi racconto

CAPITALE TORINO

Per una costruzione del futuro di Torino

Partendo dall’obiettivo di mettere in relazione realtà diverse delle società civile, associazioni e soggetti che vogliono incidere nella costruzione del futuro di Torino e credono nella necessità di restituirle una nuova stagione da protagonista, ho lavorato con un gruppo di altre persone in questi mesi alla costituzione di una piattaforma, che abbiamo chiamato CAPITALE TORINO, a sottolineare il fatto che vogliamo puntare sul capitale umano di questa città.

Continua a leggere

10 luglio, 2020 / Vi racconto

SCUOLA DI QUARTIERE

Una risposta per la “re-educazione” alla socialità

Voglio segnalarvi la Scuola di quartiere che realizzerà l’associazione Acmos: un esperimento che nasce dalla necessità di reagire alla chiusura dello spazio scuola pubblica e dare occasione di aggregazione per tutto il mondo scolastico: studenti, famiglie, docenti, dirigenti, terzo settore.

Continua a leggere

9 giugno, 2020 / Vi racconto

Povero Teatro Regio

Verso il Commissariamento

Valter Graziosi, ex sovrintendente della Fondazione lirica Teatro Regio per 14 mesi, nomina fortemente voluta dalla sindaca Appendino (“Mi assumo pienamente la responsabilità sul nome che ho scelto e per avere accelerato il processo”, aveva ribattuto Appendino alle critiche sollevate nel corso di un consiglio comunale) è stato indagato per corruzione e turbativa d’asta.

Continua a leggere

16 dicembre, 2019 / Vi racconto

EMERGENZA CLIMATICA

Giovani impegnati

GretaThunberg, personaggio dell’anno per TIME, venerdì  13 dicembre a Torino in piazza Castello con i ragazzi dei FridaysForFuture.

Continua a leggere

12 dicembre, 2019 / Vi racconto

600 SINDACI

Per Liliana Segre

L’11 dicembre a Milano, organizzato dal bravo Beppe Sala, si è svolto un imponente raduno di 600 sindaci stretti intorno a Liliana Segre.

Continua a leggere

10 dicembre, 2019 / Vi racconto

LILIANA SEGRE

Conferita la cittadinanza onoraria

Torino ha conferito la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, esprimendo solidarietà a questa donna che a 90 anni, dopo aver conosciuto l’abominio del capo di concentramento, è costretta a muoversi con la scorta.

Continua a leggere

10 luglio, 2019 / Vi racconto

Parco Pietro Mennea

CHIARA FERRAGNI DE NOIARTRI

La Sindaca Appendino inaugura il Parco Mennea, un progetto a cui si lavora da 10 anni. E subito posta sui social, lo fa mettendo il logo della città a fianco di quello del movimento 5 stelle,

Continua a leggere

3 luglio, 2019 / Vi racconto

Teatro Regio, siamo alla farsa

La laurea è superflua

Chiara Appendino, in qualità di Presidente della Fondazione Teatro Regio di Torino, affida la selezione del Sovrintendente alla società di consulenza PRAXI (vedi il bando). Nulla di strano. O forse sì, qualcosa.

Continua a leggere

17 giugno, 2019 / Vi racconto

Torino Pride

Over the borders

L’edizione 2019 del Pride cittadino si è svolta a Torino sabato 15. È stata una manifestazione imponente quella del Torino Pride, dove migliaia di giovani

Continua a leggere

14 maggio, 2019 / Vi racconto

Salone Off

4 libri per parlare di legalità

Come Commissione Legalità (della quale sono vicepresidente) in collaborazione con i Garanti (cittadino e regionale) dei diritti delle persone private della libertà personale, abbiamo organizzato 4 aperitivi letterari (offerti da Freedhome e dalla caffetteria del tribunale) per presentare libri che trattano di legalità. 

Continua a leggere

30 aprile, 2019 / Vi racconto

MIMMO LUCANO

Rifiutata la Cittadinanza Onoraria

Il sindaco di Riace Mimmo Lucano, dopo un’ostinata campagna denigratoria, è stato oggetto di un accanimento giudiziario che ha portato alla revoca del suo mandato, cui sono seguiti gli arresti domiciliari e infine un “daspo” cittadino.

Continua a leggere

3 aprile, 2019 / Vi racconto

Tumulti cittadini

Tensioni inasprite

Lunedì 1° aprile abbiamo dovuto sospendere il Consiglio Comunale a causa di una busta con esplosivo recapitata alla Sindaca. Tutto nasce dallo sgombero dell’asilo occupato di  via Alessandria lo scorso febbraio, cui sono seguiti cortei di protesta ed intimidazioni ad Appendino, che è ora sotto scorta.

Continua a leggere

12 marzo, 2019 / Vi racconto

Nuova ZTL

Ma lo smog resta uguale

Nasce la nuova ZTL, estesa dalle 7.30 alle 19.30, e non solo per sani propositi ambientali: porterà infatti nelle casse del Comune quasi 5 milioni di Euro all’anno.

Continua a leggere

21 gennaio, 2019 / Vi racconto

La mia posizione sulla questione TAV

IL PUNTO DI NON RITORNO

Confesso che provo un certo disagio a scrivere di TAV.

Non perché non abbia le mie convinzioni, o non sia documentato. Piuttosto perché questo sta diventando un tema lacerante, che avverto divisivo anche con molte persone con cui ho condiviso idee ed impegno. Sì TAV, No TAV; il TAV o la TAV,

Continua a leggere

28 novembre, 2018 / Vi racconto

il Rapporto Rota 2018

LA TORINO DEL RAPPORTO ROTA

Il dottor Luca Davico, del Centro Einaudi Torino ha presentato dati resi noti un mese fa con la pubblicazione dell’ultimo Rapporto ma anche dati inediti.
Nell’area metropolitana e nella città di Torino continua a scendere il numero delle imprese, terziario e industria producono poca ricchezza in paragone al resto d’Italia, va male l’occupazione giovanile (dove siamo il sud del nord),

Continua a leggere

13 novembre, 2018 / Vi racconto

LA MOZIONE DEI RAMASSIN

Torino always on the move

Questa è la risposta della Consigliera Viviana Ferrero alla richiesta di SI’ per Torino, espressa sabato 10 novembre dalle decine di migliaia di persone radunate in piazza Castello: una mozione dal titolo “RURALIZZAZIONE DELLA CITTÁ”.

Continua a leggere

12 novembre, 2018 / Vi racconto

TAV

Sabato 10 novembre in piazza Castello

C’ero anch’io.

Perché dopo due anni di vuoto, riempire una piazza per dire forte che Torino non accetta di regredire in nome di una decrescita infelice voluta da pochi, è una forma civile e necessaria di protesta.

Perché la sindaca Appendino è la prima cittadina della città intera,

Continua a leggere

28 ottobre, 2018 / Vi racconto

Trasporto disabili

Situazione Tundo

Durante la seduta del CC di lunedì 26 ottobre, l’assessore Patti ha riferito che la Città di Torino, in base all’art. 30 del contratto stipulato con la Tundo, è subentrata al pagamento degli stipendi arretrati stante l’inosservanza della Tundo a questo obbligo. Quindi i 138 dipendenti hanno ricevuto il bonifico della Città per gli stipendi arretrati fino a luglio 2018. Per i mesi successivi sono stati chiesti i cedolini alla Tundo per poterli pagare.

Continua a leggere

11 ottobre, 2018 / Vi racconto

Carcere e Città

Costruire un sistema di relazioni

30 ottobre 2018 – ore 18

Circolo dei Lettori, Sala Gioco

Via Bogino, 9 – 10123, Torino

Continua a leggere

19 marzo, 2018 / Vi racconto

Cerimonia

Targa a ricordo di Nanni Salio

Giovedì 22 marzo alle ore 11.00 rappresenterò la Città di Torino durante la Cerimonia di scoprimento di una targa all’interno dei giardini Cavour a ricordo di Nanni Salio.
La cerimonia avrà inizio presso l’Auditorium dell’I.C.S. Niccolò Tommaseo, piazza Cavour 1, Torino

Giovanni (Nanni) Salio 

(Torino, 24.12.1943 – 1.2.2016)

E’ stato uno dei più autorevoli esponenti della cultura nonviolenta italiana, attivo fin da giovane nell’impegno per la pace.

Continua a leggere

12 febbraio, 2018 / Vi racconto

Io sto con Christian Greco

Persone così

Il Direttore del Museo Egizio Christian Greco ribatte con garbo e intelligenza alla candidata Giorgia Meloni che protesta sull’iniziativa di offrire un biglietto di entrata per le coppie arabe. 

Continua a leggere

12 gennaio, 2018 / Vi racconto

Si dimettono i Revisori dei Conti

Clima ostile

Il Collegio dei Revisori dei Conti di Torino si dimette inviando alla Sindaca una lettera in cui ribadisce che è estraneo alle dinamiche politiche dell’Ente, ma di non aver potuto operare in un clima di collaborazione.

Continua a leggere

15 maggio, 2017 / Vi racconto

Un problema di visione

Non scelte

L’elemento principale di criticità che ho riscontrato nel DUP riguarda le scelte, anzi le NON scelte, che emergono nella distribuzione delle risorse e dall’indirizzo complessivo del documento. Manca una visione chiara e definita della città

Continua a leggere

27 marzo, 2017 / Vi racconto

Tagli drastici alle scuole dell’infanzia paritarie

Meno scuola per alcuni

In questi giorni la Giunta Appendino sta varando il Bilancio di previsione 2017. Tra i tagli più consistenti c’è quello del 25% sulle scuole dell’infanzia paritarie (cattoliche ed ebraica), che passa da 3 milioni a 2 milioni 250 mila euro.

Continua a leggere

28 febbraio, 2017 / Vi racconto

Oneri e manutenzioni

La previsione di bilancio fa cassa con l’urbanistica

Appellandosi alla legge di stabilità del 2016, la Giunta Appendino ha deciso che per il prossimo triennio si potranno destinare i proventi degli oneri di concessioni edilizie per spese correnti di manutenzione ordinaria (verde, strade, ecc.).

Continua a leggere

1 dicembre, 2016 / Vi racconto

Bye bye Valentina

Alcune riflessioni e necessità di risposte

Nella seduta consiliare del 28 novembre 2016, assente la sindaca Appendino, l’assessora Lapietra ha risposto alle richieste di chiarimento presentate dalle minoranze,

Continua a leggere