12 maggio, 2020 / Il mio impegno

IL CARCERE AL TEMPO DEL COVID-19

Gestione o impreparazione?

Il 29 aprile in piena emergenza sanitaria, ho presentato un’interpellanza, sottoscritta da oltre 11 consiglieri facendola così diventare Generale, sulla Gestione della pandemia negli istituti penali cittadini, vista la situazione altamente critica emersa anche sugli organi di stampa che in aggiunta al sovrannumero (1267 detenuti su 1060 posti disponibili) si presentavano rischi di contagio non solo fra i detenuti.

Continua a leggere

18 luglio, 2019 / Il mio impegno

Leonardo Da Vinci

Raccontare una mostra

Una mostra la si visita, ma si può anche raccontarla.

Lo ha fatto Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali di Torino, in un evento programmato all’interno del carcere Lorusso e Cutugno ed aperto a tutti i cittadini.

Continua a leggere

13 febbraio, 2019 / Il mio impegno

Reinserimento per ex detenuti

Misure lavorative a favore degli ex detenuti

L’11 febbraio il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione “Misure lavorative a favore degli ex detenuti” (che avevo presentato il 18 ottobre 2018), sottoscritta anche da consiglieri della maggioranza e delle minoranze.
Nel rispetto della Costituzione, che prevede per il carcere un compito rieducativo e non solo punitivo, le misure lavorative sono il principale strumento per contrastare la reiterazione del reato.

Continua a leggere

11 ottobre, 2018 / Vi racconto

Carcere e Città

Costruire un sistema di relazioni

30 ottobre 2018 – ore 18

Circolo dei Lettori, Sala Gioco

Via Bogino, 9 – 10123, Torino

Continua a leggere

24 aprile, 2018 / Il mio impegno

Sant Jordi, Giornata Mondiale del Libro – 23 aprile

Con e tra i detenuti della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno”

Rose, libri e innamorati: il 23 aprile si è celebrata la Giornata Internazionale del Libro, in Catalogna viene festeggiata nella ricorrenza del patrono Sant Jordi. Secondo la tradizione gli uomini regalano una rosa alle donne, che contraccambiano regalando un libro agli uomini (come sempre, le donne sono più generose…).

Continua a leggere