29 marzo, 2021 / Il mio impegno

IL PASTICCIO ESSELUNGA

Lavori bloccati

La realizzazione del supermercato Esselunga, nel medesimo isolato di corso Bramante dove già c’è quello di Carrefour, è stata bloccata dal Consiglio di Stato. Perché si basava sull’applicazione della Legge 106/2011 che mira ad “… incentivare la razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente nonché di promuovere e agevolare la riqualificazione di aree urbane degradate…”. Aree, non edifici però.

Continua a leggere

17 febbraio, 2021 / Il mio impegno

La viabilità di Bertolla

Pista ciclabile e abitato

Il quartiere Bertolla, che include l’antico borgo dei lavandai, è situato all’estremo nordest della città, confina con il comune di San Mauro Torinese, mentre a sud è delimitato dal canale dell’Azienda Energetica Metropolitana, il cosiddetto “Canale Derivatore” della Diga del Pascolo (che creò l’artificiale Isolone Bertolla). Qui corre una bella pista ciclabile che costeggia lo Stura, il Canale e poi il Po fino a San Mauro. Ma a causa della sede dell’IREN, la pista è deviata all’interno del borgo abitato, con evidenti rischi sia per i residenti che per i ciclisti.

Continua a leggere

2 febbraio, 2021 / Il mio impegno

Dietro il Lingotto

A che punto siamo con RFI?

Riprendendo un tema caro alla Circoscrizione 8 che da più di 4 anni pretendeva di avere contezza, ho presentato l’interpellanza  In Corso Caio Plinio evitiamo che si ripeta il comportamento di Ponzio Pilato considerando il degrado che tuttora permane.

Durante il Consiglio Comunale del 1 febbraio 2021 l’assessore Iaria (dal minuto  14:30 al minuto 17:50) serenamente annuncia di essere in trattativa con RFI e, se va in porto, l’area sarà a verde.

La mia replica (dal minuto 18:58 al minuto 22:52)  rileva soprattutto come non ci sia data nessuna indicazione sui tempi per la conclusione di questa trattativa. Ho pertanto richiesto un approfondimento in una prossima Commissione con la Circoscrizione 8 e tutti i soggetti coinvolti.

Continua a leggere

19 maggio, 2020 / Il mio impegno

Il Disability Manager è superfluo?

Modifiche al TPL senza coinvolgere il Disability Manager

Dopo quasi 3 anni  dal suo insediamento, questa Amministrazione ha nominato l’avv.to Franco Lepore Disability Manager della Città di Torino, funzione attenta alle problematiche della disabilità riscontrabili all’interno dell’organizzazione comunale nonché “per poter riconoscere ed intraprendere eventuali azioni a livello interistituzionale, allo scopo di individuare soluzioni ed implementare politiche con l’obiettivo di superare ogni barriera architettonica, sensoriale, cognitiva e culturale nei confronti della disabilità“. 

Continua a leggere

10 dicembre, 2019 / Vi racconto

LILIANA SEGRE

Conferita la cittadinanza onoraria

Torino ha conferito la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, esprimendo solidarietà a questa donna che a 90 anni, dopo aver conosciuto l’abominio del capo di concentramento, è costretta a muoversi con la scorta.

Continua a leggere

2 dicembre, 2019 / Il mio impegno

Il COSP chiude?

Il test orientativo Arianna è interrotto

Dopo oltre 20 anni, la Città di Torino chiude il COSP (Centro di Orientamento Scolastico e Professionale) e quindi anche il test orientativo Arianna. Per i costi del personale.

Ma quanto ci costerà il disorientamento degli studenti e delle famiglie?

Continua a leggere

20 novembre, 2019 / Il mio impegno

Un problema in più per Barca Bertolla

Il Poliambulatorio di Barca Bertolla chiude

Nel Consiglio Comunale del 18 novembre l’assessora Schellino ha risposta alla mia interpellanza “Un problema in più per Barca Bertolla: chiuderà l’ambulatorio”, leggendo pedestremente la nota dell’ASL in cui si dichiara come il poliambulatorio ed il servizio pediatrico hanno costi eccessivi rispetto allo scarso utilizzo, ed inoltre i locali non sono più a norma.

Continua a leggere

18 luglio, 2019 / Il mio impegno

Leonardo Da Vinci

Raccontare una mostra

Una mostra la si visita, ma si può anche raccontarla.

Lo ha fatto Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali di Torino, in un evento programmato all’interno del carcere Lorusso e Cutugno ed aperto a tutti i cittadini.

Continua a leggere

21 maggio, 2019 / Il mio impegno

DECENTRAMENTO

Commissione Speciale sul  Decentramento

E’ stata istituita una Commissione Speciale sul Decentramento, della quale sono stato nominato vicepresidente.

Continua a leggere

24 aprile, 2018 / Il mio impegno

Sant Jordi, Giornata Mondiale del Libro – 23 aprile

Con e tra i detenuti della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno”

Rose, libri e innamorati: il 23 aprile si è celebrata la Giornata Internazionale del Libro, in Catalogna viene festeggiata nella ricorrenza del patrono Sant Jordi. Secondo la tradizione gli uomini regalano una rosa alle donne, che contraccambiano regalando un libro agli uomini (come sempre, le donne sono più generose…).

Continua a leggere

11 luglio, 2017 / Il mio impegno

Il mercato di Porta Palazzo è extra-ordinario

Quali Norme per i mercati?

Le Norme ci sono e sono codificate secondo il Regolamento per la disciplina del commercio su area pubblica, il n. 305 del 2015, nonché dal Nuovo Piano dei Mercati del 2016. Norme che sono rispettate negli oltre 40 mercati rionali di Torino, ma non in quello di Porta Palazzo.

Continua a leggere