5 ottobre, 2021 / Il mio impegno

2342 voti

Record

E’ il record di preferenze personali tra tutte e tutti i candidati al Consiglio Comunale. Un risultato che mi riempie di orgoglio, insieme al fatto che in poco più di 2 mesi abbiano messo su un gruppo fantastico, che guarda a Torino Domani con una forza e un progetto nuovi .

Continua a leggere

4 luglio, 2021 / Il mio impegno

TOrino DOmani

Il percorso

Il nostro impegno in vista delle elezioni amministrative 2021 è il frutto di un percorso entusiasmante iniziato più di un anno fa con la costituzione e l’avvio della piattaforma di mobilitazione civica di Capitale Torino. Laboratorio di pensiero e scambio di esperienze, Capitale Torino ha rappresentato un nuovo modello di coinvolgimento attivo e identificazione tra cittadini e azione politica.

Continua a leggere

20 aprile, 2021 / Il mio impegno

#iorestoacasa, se ce l’ho

Persone senza dimora

Non puoi “restare a casa” quando una casa non ce l’hai. Ieri il Consiglio Comunale ha approvato l’Ordine del Giorno che avevo presentato per salvaguardare la salute delle persone senza dimora e del personale volontario che le assiste.

Continua a leggere

31 marzo, 2021 / Il mio impegno

ANCORA DISAGI PER PIAZZA BENGASI

La Metro infinita

Sono ormai più di 9 anni che il mercato di Piazza Bengasi è stato provvisoriamente spostato in via Onorato Vigliani per la realizzazione, ora conclusa, del secondo tratto della metropolitana con capolinea in piazza Bengasi.

Continua a leggere

/ Il mio impegno

COME SVALUTARE UN REGALO

un Bene ambientale dimenticato

Il Parco di Villa Genero è stato donato alla Città più di 100 anni fa ma questa città pare che se ne disinteressi. Con i suoi 4 ettari questa oasi di verde fuori dal traffico a circa due chilometri dal centro di Torino è un susseguirsi di alberi secolari, viale e vialetti che portano ad una suggestiva balconata da cui il panorama che si può ammirare è uno dei più belli della città.

Continua a leggere

29 marzo, 2021 / Il mio impegno

IL PASTICCIO ESSELUNGA

Lavori bloccati

La realizzazione del supermercato Esselunga, nel medesimo isolato di corso Bramante dove già c’è quello di Carrefour, è stata bloccata dal Consiglio di Stato. Perché si basava sull’applicazione della Legge 106/2011 che mira ad “… incentivare la razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente nonché di promuovere e agevolare la riqualificazione di aree urbane degradate…”. Aree, non edifici però.

Continua a leggere

16 febbraio, 2021 / Il mio impegno

IL NUOVO PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

Una revisione necessaria

Approvato nel Consiglio Comunale del 15 febbraio 2021 il nuovo Piano di Protezione Civile comunale. Un percorso lungo, che nasce dalla mozione da me presentata, “Revisione del Piano di Emergenza Comunale”,

Continua a leggere

2 febbraio, 2021 / Il mio impegno

Dietro il Lingotto

A che punto siamo con RFI?

Riprendendo un tema caro alla Circoscrizione 8 che da più di 4 anni pretendeva di avere contezza, ho presentato l’interpellanza  In Corso Caio Plinio evitiamo che si ripeta il comportamento di Ponzio Pilato considerando il degrado che tuttora permane.

Durante il Consiglio Comunale del 1 febbraio 2021 l’assessore Iaria (dal minuto  14:30 al minuto 17:50) serenamente annuncia di essere in trattativa con RFI e, se va in porto, l’area sarà a verde.

La mia replica (dal minuto 18:58 al minuto 22:52)  rileva soprattutto come non ci sia data nessuna indicazione sui tempi per la conclusione di questa trattativa. Ho pertanto richiesto un approfondimento in una prossima Commissione con la Circoscrizione 8 e tutti i soggetti coinvolti.

Continua a leggere

15 dicembre, 2020 / Il mio impegno

Poliambulatori

Tuteliamo la continuità di cura

Nel Consiglio comunale di lunedì 14 dicembre abbiamo approvato un Ordine del Giorno che ho proposto, in cui si chiede di mantenere le attività specialistiche fornite dai territoriali pubblici.

Per fronteggiare l’emergenza Covid, molti poliambulatori sono infatti stati chiusi, dirottando risorse mediche ad altre funzioni, quali il contact tracing, che possono essere svolte da altro tipo personale.

Continua a leggere

14 dicembre, 2020 / Il mio impegno

GIUSTIZIA PER PATRICK ZAKI E PER AHMADREZA DJALALI

A tutela della libertà di espressione e di opinione

Approvati nel Consiglio Comunale del 14 dicembre 2020 2 ordini del giorno che chiedono giustizia per PatrickZaki e AhmadrezaDjalali. Due ricercatori la cui storia è strettamente legata al nostro paese, 2 vite gravemente in pericolo, per salvare le quali si chiede di attivare tutti i canali istituzionali e diplomatici, chiedendo alle autorità egiziane ed iraniane di rispettare i diritti umani.

Continua a leggere

10 novembre, 2020 / Il mio impegno

MENSE SCOLASTICHE

Pasti freddi e in ritardo

Tutti sappiamo come non sia proprio da gourmet pranzare alle mense scolastiche ma se poi i pasti vengono consegnati in ritardo o addirittura freddi, allora diventa proprio difficile apprezzarne la bontà.

Continua a leggere

16 giugno, 2020 / Il mio impegno

UN TAPPETO DI MASCHERINE

Maleducazione e scarsità di cestini

Da lunedì 4 maggio le mascherine nella Regione Piemonte sono obbligatorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico. Consideriamo che se solo l’1% delle mascherine utilizzate in un mese, su una stima di un miliardo a livello nazionale, non venisse smaltito correttamente, si avrebbero 10 milioni di mascherine al mese disperse in natura, pari a circa 40 mila kg di plastica e altri materiali sintetici.

Continua a leggere

12 maggio, 2020 / Il mio impegno

DEROGA AI VINCOLI DI FISCALITÀ

Misure straordinarie in tema di fiscalità

Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno che ho presentato, che impegna la Sindaca Appendino ad intervenire, di concerto con l’ANCI, chiedendo al Governo di attivare misure straordinarie in tema di fiscalità in questo contesto di emergenza sanitaria.

Continua a leggere

/ Il mio impegno

IL CARCERE AL TEMPO DEL COVID-19

Gestione o impreparazione?

Il 29 aprile in piena emergenza sanitaria, ho presentato un’interpellanza, sottoscritta da oltre 11 consiglieri facendola così diventare Generale, sulla Gestione della pandemia negli istituti penali cittadini, vista la situazione altamente critica emersa anche sugli organi di stampa che in aggiunta al sovrannumero (1267 detenuti su 1060 posti disponibili) si presentavano rischi di contagio non solo fra i detenuti.

Continua a leggere

21 aprile, 2020 / Il mio impegno

TUTELA DELLA SALUTE DEI TORINESI

Richiesta di misure urgenti

Con l’Ordine del Giorno “Richiesta di misure urgenti da mettere in atto per salvaguardare la salute dei cittadini torinesi“, approvato dal Consiglio Comunale lo scorso 20 aprile, ho inteso impegnare la Sindaca Appendino e la Giunta Comunale ad intervenire nei confronti della Regione Piemonte, con una richiesta rivolta al Presidente Cirio e all’Assessore Icardi, per sollecitare la tempestiva attuazione delle seguenti misure:

Continua a leggere

10 dicembre, 2019 / Vi racconto

LILIANA SEGRE

Conferita la cittadinanza onoraria

Torino ha conferito la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, esprimendo solidarietà a questa donna che a 90 anni, dopo aver conosciuto l’abominio del capo di concentramento, è costretta a muoversi con la scorta.

Continua a leggere

26 novembre, 2019 / Il mio impegno

TRIBUNALE EUROPEO BREVETTI

Candidatura della sede a Torino

Il Consiglio Comunale ha approvato il 25 novembre, all’unanimità, una mozione da me presentata riguardante la proposta di candidare Torino quale sede del Tribunale Unificato Brevetti dell’Unione Europea.

Continua a leggere

23 ottobre, 2019 / Il mio impegno

LE SERRE DI CHIERI

Non chiudiamole

Nonostante la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa tra Città Metropolitana di Torino, Città di Chieri, Università degli Studi di Torino, I.I.S. B. Vittone e Città di Torino del maggio scorso, il pericolo che la Città di Torino concluda la sua presenza nel compendio è alta.

Continua a leggere

8 ottobre, 2019 / Il mio impegno

Porta a Porta a Santa Rita

Ce la si farà? E come?

Nel mese di settembre  verrà completato l’ampliamento della Raccolta Porta a Porta nella Circoscrizione 2 e precisamente nell’area del quartiere Santa Rita compresa tra

Continua a leggere

14 giugno, 2019 / Il mio impegno

METROMAFIA

Metropolitana e infiltrazioni mafiose

 La storia infinita del completamento della linea 1 della Metropolitana di Torino aggiunge un altro capitolo.

La Società Infratasporti.to srl (InfraTo), di cui la Città di Torino è socio unico, ha concesso l’appalto a Transfima Geie che, come accade generalmente, ha subappaltato a diverse aziende l’esecuzione dei lavori.

Continua a leggere

12 giugno, 2019 / Il mio impegno

FESTA DEI VICINI

Duplicazione

A Torino, fin dal 2006, si è svolta periodicamente la Festa dei Vicini che , nata in Francia, si è diffusa sempre più in altre città europee ed in Italia, con adesioni anche di Canada, Messico e Giappone.

L’ambizione di questa manifestazione è molto semplice: sviluppare la convivialità, rafforzare i legami di prossimità e di solidarietà

Continua a leggere

11 giugno, 2019 / Il mio impegno

GAZEBO GIARDINI SAMBUY/2

Continua l’immobilismo

Sono passati ormai 9 mesi ma la delibera della Giunta che stabiliva di affidare il gazebo alla Circoscrizione 1 previa  la messa in sicurezza del fabbricato con un massimo di spesa di 60.000 euro, non ha partorito ancora nulla. In questi casi si parla di gravidanza isterica.

Continua a leggere

8 maggio, 2019 / Il mio impegno

Bilancio Preventivo

Approvazione

Nel Consiglio Comunale del 6 maggio, oltre 1 mese dopo la scadenza prevista dai termini di  legge, è stato approvato il Bilancio preventivo per il triennio 2019-2021. 

Continua a leggere

3 aprile, 2019 / Vi racconto

Tumulti cittadini

Tensioni inasprite

Lunedì 1° aprile abbiamo dovuto sospendere il Consiglio Comunale a causa di una busta con esplosivo recapitata alla Sindaca. Tutto nasce dallo sgombero dell’asilo occupato di  via Alessandria lo scorso febbraio, cui sono seguiti cortei di protesta ed intimidazioni ad Appendino, che è ora sotto scorta.

Continua a leggere

14 marzo, 2019 / Il mio impegno

Lo strano caso della Carluccio

Finalmente riapre, ma senza libri!

La Biblioteca Carluccio, aperta nel 1982 all’interno del Centro Civico di via Monte Ortigara 95 della Circoscrizione (all’epoca la 13, diventata poi la 3),  veniva chiusa per interventi tecnici indifferibili , il 13 gennaio 2015.

Nel dicembre del 2017 in occasione di un sopralluogo alla biblioteca, la Sindaca e l’assessora alla Cultura avevano postato un video sui social in cui dichiaravano che l’apertura della biblioteca sarebbe avvenuta ad Aprile 2018 o comunque entro l’estate. 

Continua a leggere

13 marzo, 2019 / Il mio impegno

TAV, ancora

OdG respinto

Con una discussione molto animata, il Consiglio dell’11 marzo ha respinto l’Ordine del Giorno (depositato il 12 novembre 2018) che chiedeva il sostegno alla realizzazione della TAV.

Continua a leggere

4 dicembre, 2018 / Il mio impegno

CONCORSI PER BIBLIOTECHE

Si rinnova l’organico

Nel Consiglio Comunale di lunedì 3 dicembre è stata approvata a larga maggioranza la mia mozione Concorsi per le biblioteche civiche torinesi che impegna Sindaca e Giunta comunale a stilare un Piano Assunzioni e ad indire concorsi pubblici per “Bibliotecari”.

Continua a leggere

20 novembre, 2018 / Il mio impegno

Risanamento finanziario dei conti

Come portare a casa un Bilancio e rimandare il problema

Questa Giunta ha l’atteggiamento di chi annaspa: svende i gioielli di famiglia (IREN, SAGAT..) per sopravvivere e pagare le spese correnti.

Continua a leggere

13 novembre, 2018 / Il mio impegno

VIA TRIPOLI IN PENOMBRA

Ancora nessun led

Attualmente, via Tripoli, da via Tirreno a piazza Santa Rita presenta un’illuminazione pubblica scarsa ed insufficiente, che produce una fievole luce giallastra che non offre un’immagine di decoro e sicurezza, nonostante che su tale tratto di via, risiedono 1720 abitanti, con una densità di oltre 40 mila abitanti per chilometro quadrato (notevolmente superiore alla media cittadina pari a 6.806)

Continua a leggere

24 luglio, 2018 / Il mio impegno

Cavallerizza

Ce la siamo dimenticata?

Ben 3 assessori rispondono ai 6 punti dell’interpellanza generale (Cavallerizza dimenticata) che ho presentato insieme ad altri consiglieri sul futuro della Cavallerizza. Il vicesindaco Montanari afferma in aula che il tema è interdisciplinare, ed è per ciò che ne parlano tutti: ecco, il mio timore è proprio questo, che continuino a parlarne tutti per far sì che nulla succeda.

Continua a leggere

19 giugno, 2018 / Il mio impegno

Come ti blocco la malamovida?

Restrizioni più che innovazioni

Il Consiglio Comunale ha approvato lunedì la modifica del Regolamento di Polizia Urbana, introducendo un articolo che limita e vieta la vendita di bevande alcoliche dopo le ore 21.

Continua a leggere

26 febbraio, 2018 / Il mio impegno

Fascismo antifascista

Corteo di giovedì 22 febbraio

Giovedì scorso si è assistito a scontri tra forze dell’ordine e antagonisti che in un corteo definito “antifascista” hanno lanciato bombe carta con chiodi: bombe costruite per ferire che possono uccidere.

Continua a leggere

8 febbraio, 2018 / Il mio impegno

Porta Palazzo: quali regole?

Si continua a non far rispettare le Norme

Nel giugno scorso avevo presentato un’interpellanza per chiedere conto del non rispetto delle Norme al mercato di Porta Palazzo. Riguardano la sosta vietata dei banchi (in orari notturni sull’area mercatale, in orari diurni sui controviali di corso Regina Margherita) e dell’esigua Raccolta Differenziata (comportando così anche maggiori operazioni di pulizia).

Continua a leggere

30 gennaio, 2018 / Il mio impegno

Presidenza Urban Lab

A sua insaputa

Il 2018 è iniziato con la pubblicazione di un bando per nominare il nuovo Presidente di Urban Lab. Bando pubblicato il 3 gennaio, con scadenza il 9: non proprio una procedura cristallina per individuare la guida di un Ente che deve garantire terzietà.

Continua a leggere

9 novembre, 2017 / Il mio impegno

Luci d’Artista, poco “illuminate”

 Installazioni scelte dal centro

Poichè l’anno scorso avevo presentato un’interpellanza chiedendo conto del fatto che tutte le installazioni fossero sistemate nel centro cittadino, nonostante la proclamata attenzione verso le periferie,

Continua a leggere

6 novembre, 2017 / Il mio impegno

Degrado argine Stura e a Falchera/2

Dopo 6 mesi nulla è cambiato

A fine marzo chiedevo conto alla Sindaca della presenza di orti abusivi sull’argine dello stura e dell’abbandono di rifiuti su strada Cuorgnè a Falchera. A metà giugno si è svolto un sopralluogo per  verificare lo stato di fatto, confermando quanto da me segnalato.

Continua a leggere

18 ottobre, 2017 / Il mio impegno

IUS SOLI

Diritto di cittadinanza

L’approvazione del nuovo disegno di legge, il DDL 2092 attualmente in discussione al Senato che riguarda il cosiddetto “ius soli temperato”, non riguarda direttamente il Comune di Torino. Ho comunque voluto presentare una proposta di mozione che impegna la sindaca e la giunta a compiere ogni azione in loro facoltà nei confronti del Governo e del Parlamento

Continua a leggere

17 luglio, 2017 / Il mio impegno

Rimodulare gli orari delle anagrafi

Tutti d’accordo, ma sembra complicato

Il 16 gennaio 2017 il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mia mozione “Rimodulazione orario uffici anagrafici decentrati” dove proponevo di sperimentare l’apertura pomeridiana almeno un giorno alla settimana.

Continua a leggere

6 giugno, 2017 / Il mio impegno

Malamovida a San Salvario

La malamovida si è spostata dai Murazzi a San Salvario

Sollecitato da una promessa di azione legale contro la Città intentata da un Comitato Cittadini di San Salvario perchè si rispettino le norme previste dall’art. 659 del Codice Penale

Continua a leggere

28 febbraio, 2017 / Vi racconto

Oneri e manutenzioni

La previsione di bilancio fa cassa con l’urbanistica

Appellandosi alla legge di stabilità del 2016, la Giunta Appendino ha deciso che per il prossimo triennio si potranno destinare i proventi degli oneri di concessioni edilizie per spese correnti di manutenzione ordinaria (verde, strade, ecc.).

Continua a leggere

24 gennaio, 2017 / Il mio impegno

Trasporto pubblico per disabili

Agevolazioni per una mobilità solidale

Il 20 gennaio, sottoscritta anche da altri consiglieri, ho presentato una mozione per rendere più agevole l’utilizzo del trasporto pubblico, attrezzato e non,

Continua a leggere

17 gennaio, 2017 / Il mio impegno

Orari rimodulati per le Anagrafi

Sperimentare un servizio più vicino ai cittadini

Come accade in altre città italiane ed europee, ho proposto, con una mozione (qui la puoi leggere) del 16 novembre 2016, sottoscritta anche da altri consiglieri, la rimodulazione dell’orario di apertura degli uffici anagrafici.

Continua a leggere

1 dicembre, 2016 / Vi racconto

Bye bye Valentina

Alcune riflessioni e necessità di risposte

Nella seduta consiliare del 28 novembre 2016, assente la sindaca Appendino, l’assessora Lapietra ha risposto alle richieste di chiarimento presentate dalle minoranze,

Continua a leggere