26 ottobre, 2020 / Vi racconto

Emergenza COVID-19

Giusto chiedere responsabilità, ma non solo ai cittadini

La gestione del Covid si manifesta oggi in tutta la sua gravità: dei circa 1600 posti aggiunti in terapia intensiva (a maggio il governo ne aveva promessi 4 mila per dopo l’estate) ne sono già occupati 1200.

Continua a leggere

19 agosto, 2020 / Il mio impegno

IL PO COME RISORSA

In equilibrio tra possibili esondazioni e spazi da vivere

Torino e il Po. Due anni fa veniva votata all’unanimità la mozione “Istituzione di un Tavolo di Lavoro per la gestione e la fruizione del fiume Po nel tratto cittadino“, che avevo presentato. L’obiettivo era proprio quello richiamato nell’articolo di Andrea Rinaldi, sul Corriere della Sera, ovvero avviare un percorso di pianificazione e gestione del fiume, in accordo con gli Enti, le associazioni e i circolo remieri, per valorizzare questa risorsa che rende unica la nostra città,

Continua a leggere

17 dicembre, 2019 / Il mio impegno

BIBLIOTECHE CIVICHE

Nessun libro nuovo

Per il 2020 le Biblioteche Civiche torinesi non avranno neppure 1 € per l’acquisto di libri: i 130.000 € impegnati bastano solo per l’acquisto dei periodici.

Così, non sono erogabili i contributi regionali,

Continua a leggere

14 marzo, 2019 / Il mio impegno

Lo strano caso della Carluccio

Finalmente riapre, ma senza libri!

La Biblioteca Carluccio, aperta nel 1982 all’interno del Centro Civico di via Monte Ortigara 95 della Circoscrizione (all’epoca la 13, diventata poi la 3),  veniva chiusa per interventi tecnici indifferibili , il 13 gennaio 2015.

Nel dicembre del 2017 in occasione di un sopralluogo alla biblioteca, la Sindaca e l’assessora alla Cultura avevano postato un video sui social in cui dichiaravano che l’apertura della biblioteca sarebbe avvenuta ad Aprile 2018 o comunque entro l’estate. 

Continua a leggere

12 febbraio, 2018 / Vi racconto

Io sto con Christian Greco

Persone così

Il Direttore del Museo Egizio Christian Greco ribatte con garbo e intelligenza alla candidata Giorgia Meloni che protesta sull’iniziativa di offrire un biglietto di entrata per le coppie arabe. 

Continua a leggere

8 luglio, 2017 / Lista Civica per Torino

Carta per Torino

Dieci punti per ripartire

COMUNICATO STAMPA

Sottoscrizione della Carta per Torino: un decalogo per ripartire.

Ad un anno dall’insediamento della Giunta Appendino, il movimento civico in tutte le sue componenti, regionali, comunali e circoscrizionali, raccoglie un sentimento di forte preoccupazione e perplessità espresso da buona parte della cittadinanza che non si riconosce nelle scelte dell’Amministrazione.

Continua a leggere

15 maggio, 2017 / Vi racconto

Un problema di visione

Non scelte

L’elemento principale di criticità che ho riscontrato nel DUP riguarda le scelte, anzi le NON scelte, che emergono nella distribuzione delle risorse e dall’indirizzo complessivo del documento. Manca una visione chiara e definita della città

Continua a leggere