31 marzo, 2021 / Il mio impegno

ANCORA DISAGI PER PIAZZA BENGASI

La Metro infinita

Sono ormai più di 9 anni che il mercato di Piazza Bengasi è stato provvisoriamente spostato in via Onorato Vigliani per la realizzazione, ora conclusa, del secondo tratto della metropolitana con capolinea in piazza Bengasi.

Continua a leggere

21 aprile, 2020 / Il mio impegno

TUTELA DELLA SALUTE DEI TORINESI

Richiesta di misure urgenti

Con l’Ordine del Giorno “Richiesta di misure urgenti da mettere in atto per salvaguardare la salute dei cittadini torinesi“, approvato dal Consiglio Comunale lo scorso 20 aprile, ho inteso impegnare la Sindaca Appendino e la Giunta Comunale ad intervenire nei confronti della Regione Piemonte, con una richiesta rivolta al Presidente Cirio e all’Assessore Icardi, per sollecitare la tempestiva attuazione delle seguenti misure:

Continua a leggere

26 novembre, 2019 / Il mio impegno

TRIBUNALE EUROPEO BREVETTI

Candidatura della sede a Torino

Il Consiglio Comunale ha approvato il 25 novembre, all’unanimità, una mozione da me presentata riguardante la proposta di candidare Torino quale sede del Tribunale Unificato Brevetti dell’Unione Europea.

Continua a leggere

3 luglio, 2019 / Vi racconto

Teatro Regio, siamo alla farsa

La laurea è superflua

Chiara Appendino, in qualità di Presidente della Fondazione Teatro Regio di Torino, affida la selezione del Sovrintendente alla società di consulenza PRAXI (vedi il bando). Nulla di strano. O forse sì, qualcosa.

Continua a leggere

11 giugno, 2019 / Il mio impegno

GAZEBO GIARDINI SAMBUY/2

Continua l’immobilismo

Sono passati ormai 9 mesi ma la delibera della Giunta che stabiliva di affidare il gazebo alla Circoscrizione 1 previa  la messa in sicurezza del fabbricato con un massimo di spesa di 60.000 euro, non ha partorito ancora nulla. In questi casi si parla di gravidanza isterica.

Continua a leggere

8 maggio, 2019 / Il mio impegno

Bilancio Preventivo

Approvazione

Nel Consiglio Comunale del 6 maggio, oltre 1 mese dopo la scadenza prevista dai termini di  legge, è stato approvato il Bilancio preventivo per il triennio 2019-2021. 

Continua a leggere

4 dicembre, 2018 / Il mio impegno

CONCORSI PER BIBLIOTECHE

Si rinnova l’organico

Nel Consiglio Comunale di lunedì 3 dicembre è stata approvata a larga maggioranza la mia mozione Concorsi per le biblioteche civiche torinesi che impegna Sindaca e Giunta comunale a stilare un Piano Assunzioni e ad indire concorsi pubblici per “Bibliotecari”.

Continua a leggere

20 novembre, 2018 / Il mio impegno

Risanamento finanziario dei conti

Come portare a casa un Bilancio e rimandare il problema

Questa Giunta ha l’atteggiamento di chi annaspa: svende i gioielli di famiglia (IREN, SAGAT..) per sopravvivere e pagare le spese correnti.

Continua a leggere

26 ottobre, 2018 / Il mio impegno

Assunzione nuovi bibliotecari

Per scongiurare la chiusura delle biblioteche

In considerazione della cronica mancanza di personale per la regolare apertura delle Biblioteche Civiche torinesi (pochi giorni fa è stata chiusa quella della Bela Rosin a Mirafiori), ho presentato una mozione

Continua a leggere

2 ottobre, 2018 / Il mio impegno

Costi aumentati per gli staffisti

Invece di ridurli, sono aumentati

Appena insediata la Sindaca ha promesso che avrebbe tagliato del del 30% i costi della politica creando un fondo da 5 milioni di euro per i giovani disoccupati. In risposta ad un’interpellanza generale da me presentata per verificare come stesse attuando questo risparmio, Appendino snocciola dati non corretti per 2 ragioni, una di carattere formale e una di carattere politico.

Continua a leggere

19 giugno, 2018 / Il mio impegno

Come ti blocco la malamovida?

Restrizioni più che innovazioni

Il Consiglio Comunale ha approvato lunedì la modifica del Regolamento di Polizia Urbana, introducendo un articolo che limita e vieta la vendita di bevande alcoliche dopo le ore 21.

Continua a leggere

6 aprile, 2018 / Il mio impegno

Come ti spolpo il patrimonio

Per finanziare la spesa corrente, non per ridurre il debito

Si tratta della scissione di FSU spa, ovvero una cassaforte nella quale i Comuni di Torino e Genova insieme (ora) e separatamente (poi) detengono il pacchetto azionario della IREN s.p.a., società quotata in borsa nel settore delle utilities, energia e ambiente.

Continua a leggere

27 marzo, 2017 / Vi racconto

Tagli drastici alle scuole dell’infanzia paritarie

Meno scuola per alcuni

In questi giorni la Giunta Appendino sta varando il Bilancio di previsione 2017. Tra i tagli più consistenti c’è quello del 25% sulle scuole dell’infanzia paritarie (cattoliche ed ebraica), che passa da 3 milioni a 2 milioni 250 mila euro.

Continua a leggere

28 febbraio, 2017 / Vi racconto

Oneri e manutenzioni

La previsione di bilancio fa cassa con l’urbanistica

Appellandosi alla legge di stabilità del 2016, la Giunta Appendino ha deciso che per il prossimo triennio si potranno destinare i proventi degli oneri di concessioni edilizie per spese correnti di manutenzione ordinaria (verde, strade, ecc.).

Continua a leggere