Sono Francesco Tresso,
da 5 anni consigliere comunale di opposizione, eletto come civico nella coalizione di centrosinistra.
Oggi ti chiedo una firma, non per me, ma per la democrazia.
Continua a leggere
4 maggio, 2021 / Vi racconto
da 5 anni consigliere comunale di opposizione, eletto come civico nella coalizione di centrosinistra.
Oggi ti chiedo una firma, non per me, ma per la democrazia.
Continua a leggere
9 ottobre, 2020 / Newsletter
Cari amici,
riprendo ad aggiornarvi sulle vicende del Consiglio Comunale dopo la pausa estiva, in un momento di grande incertezza legato al virus che torna a farsi sentire e ad una recessione economica sempre più preoccupante.
In città sono ufficialmente partite le grandi manovre in vista delle elezioni cittadine della prossima primavera,
Continua a leggere
3 agosto, 2020 / Newsletter
Cari amici, vi mando un aggiornamento prima della pausa estiva, per raccontarvi dei lavori consiliari e di come si sia intensificato il dibattito politico cittadino in questo ultimo periodo.
Inizio dal secondo punto: in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno,
Continua a leggere
4 giugno, 2020 / Newsletter
Cari amici, riprendo ad aggiornarvi dopo la fase di lockdown, in cui abbiamo trasferito i lavori del Consiglio Comunale su piattaforma digitale, senza quasi interruzioni per Commissioni e Consiglio. Ancora oggi si prosegue così, perché la Sala Rossa del Comune
Continua a leggere
5 novembre, 2019 / Newsletter
Cari amici,
ottobre è stato un mese non particolarmente ricco di atti deliberativi da parte del Consiglio, ma denso di accese discussioni su diversi temi politici che riguardano la città e non solo: il risultato elettorale umbro ha ovviamente tenuto banco, con il fallimento della proposta giallorossa e la netta superiorità della Lega e del centrodestra.
Continua a leggere
16 aprile, 2018 / Il mio impegno
Ho sottoscritto, insieme a Consiglieri del Movimento 5 stelle e del Pd, una mozione presentata dalla Consigliera Eleonora Artesio che iIl Consiglio Comunale ha approvato, che sollecita il riconoscimento dello status di rifugiato/a ambientale
Continua a leggere