10 febbraio, 2021 / Il mio impegno

LA non RACCOLTA PORTA A PORTA a Cit Turin

Come procedere lentamente

La raccolta differenziata domiciliare, meglio conosciuta come Porta a Porta, è una tipologia di raccolta che Amiat e la Città di Torino hanno adottato dall’anno 2003. Gli ingombranti cassonetti stradali vengono sostituiti con attrezzature carrellate e di dimensioni più ridotte, da posizionarsi all’interno dei cortili o delle pertinenze condominiali.

Continua a leggere

27 ottobre, 2020 / Il mio impegno

IL TORRENTE STURA A RISCHIO

Ma anche le sponde non stanno meglio

Dopo la piena del 2000 sono stati fatti alcuni interventi di manutenzione (riprofilatura, asportazione di materiale flottante trasportato dalla corrente) sull’alveo del torrente. Non così dopo quella del 2016.

Continua a leggere

16 giugno, 2020 / Il mio impegno

UN TAPPETO DI MASCHERINE

Maleducazione e scarsità di cestini

Da lunedì 4 maggio le mascherine nella Regione Piemonte sono obbligatorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico. Consideriamo che se solo l’1% delle mascherine utilizzate in un mese, su una stima di un miliardo a livello nazionale, non venisse smaltito correttamente, si avrebbero 10 milioni di mascherine al mese disperse in natura, pari a circa 40 mila kg di plastica e altri materiali sintetici.

Continua a leggere

8 ottobre, 2019 / Il mio impegno

Porta a Porta a Santa Rita

Ce la si farà? E come?

Nel mese di settembre  verrà completato l’ampliamento della Raccolta Porta a Porta nella Circoscrizione 2 e precisamente nell’area del quartiere Santa Rita compresa tra

Continua a leggere

11 gennaio, 2018 / Il mio impegno

Falchera: degrado e rifiuti

Il cambiamento c’è stato: sono aumentati sia i rifiuti che gli orti abusivi

Continuo il mio pressing su questa incresciosa situazione, visto che il tempo passa senza che vi siano azioni concrete per contrastare questo fenomeno di abbandono ed incuria.

Continua a leggere

6 novembre, 2017 / Il mio impegno

Degrado argine Stura e a Falchera/2

Dopo 6 mesi nulla è cambiato

A fine marzo chiedevo conto alla Sindaca della presenza di orti abusivi sull’argine dello stura e dell’abbandono di rifiuti su strada Cuorgnè a Falchera. A metà giugno si è svolto un sopralluogo per  verificare lo stato di fatto, confermando quanto da me segnalato.

Continua a leggere

11 luglio, 2017 / Il mio impegno

Il mercato di Porta Palazzo è extra-ordinario

Quali Norme per i mercati?

Le Norme ci sono e sono codificate secondo il Regolamento per la disciplina del commercio su area pubblica, il n. 305 del 2015, nonché dal Nuovo Piano dei Mercati del 2016. Norme che sono rispettate negli oltre 40 mercati rionali di Torino, ma non in quello di Porta Palazzo.

Continua a leggere