28 ottobre, 2020 / Il mio impegno

NON CHIUDIAMO LA SCUOLA, AUMENTIAMO IL TPL

Più studenti, più autisti

La scuola è il settore sociale che per variegati e fondamentali motivi non deve fermarsi, essendo il luogo della formazione delle nuove generazioni e permettendo con la socializzazione il benessere psicofisico de* bambin* e de* ragazz*.

Il distanziamento fisico è rispettato negli istituti scolastici.

Cosa che non accade sul Trasporto Pubblico Locale.

Continua a leggere

12 maggio, 2020 / Il mio impegno

DEROGA AI VINCOLI DI FISCALITÀ

Misure straordinarie in tema di fiscalità

Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno che ho presentato, che impegna la Sindaca Appendino ad intervenire, di concerto con l’ANCI, chiedendo al Governo di attivare misure straordinarie in tema di fiscalità in questo contesto di emergenza sanitaria.

Continua a leggere

21 aprile, 2020 / Il mio impegno

TUTELA DELLA SALUTE DEI TORINESI

Richiesta di misure urgenti

Con l’Ordine del Giorno “Richiesta di misure urgenti da mettere in atto per salvaguardare la salute dei cittadini torinesi“, approvato dal Consiglio Comunale lo scorso 20 aprile, ho inteso impegnare la Sindaca Appendino e la Giunta Comunale ad intervenire nei confronti della Regione Piemonte, con una richiesta rivolta al Presidente Cirio e all’Assessore Icardi, per sollecitare la tempestiva attuazione delle seguenti misure:

Continua a leggere

18 dicembre, 2019 / Il mio impegno

Torino Centro Aperto

Poche idee ma confuse

La Sindaca Chiara Appendino e la sua assessora alla viabilità Maria Lapietra hanno più volte ribadito che il progetto “Torino Centro Aperto” (la nuova ZTL che vincola l’entrata al centro cittadino con un biglietto di ingresso a due ore di sosta comprese fino a cinque euro) sarebbe stato inaugurato come previsto all’inizio del 2020, per poi correggere la data e prometterla per la seconda metà del 2020.

Continua a leggere

26 novembre, 2019 / Il mio impegno

TRIBUNALE EUROPEO BREVETTI

Candidatura della sede a Torino

Il Consiglio Comunale ha approvato il 25 novembre, all’unanimità, una mozione da me presentata riguardante la proposta di candidare Torino quale sede del Tribunale Unificato Brevetti dell’Unione Europea.

Continua a leggere

10 luglio, 2019 / Vi racconto

Parco Pietro Mennea

CHIARA FERRAGNI DE NOIARTRI

La Sindaca Appendino inaugura il Parco Mennea, un progetto a cui si lavora da 10 anni. E subito posta sui social, lo fa mettendo il logo della città a fianco di quello del movimento 5 stelle,

Continua a leggere

3 luglio, 2019 / Vi racconto

Teatro Regio, siamo alla farsa

La laurea è superflua

Chiara Appendino, in qualità di Presidente della Fondazione Teatro Regio di Torino, affida la selezione del Sovrintendente alla società di consulenza PRAXI (vedi il bando). Nulla di strano. O forse sì, qualcosa.

Continua a leggere

14 marzo, 2019 / Il mio impegno

Lo strano caso della Carluccio

Finalmente riapre, ma senza libri!

La Biblioteca Carluccio, aperta nel 1982 all’interno del Centro Civico di via Monte Ortigara 95 della Circoscrizione (all’epoca la 13, diventata poi la 3),  veniva chiusa per interventi tecnici indifferibili , il 13 gennaio 2015.

Nel dicembre del 2017 in occasione di un sopralluogo alla biblioteca, la Sindaca e l’assessora alla Cultura avevano postato un video sui social in cui dichiaravano che l’apertura della biblioteca sarebbe avvenuta ad Aprile 2018 o comunque entro l’estate. 

Continua a leggere

4 dicembre, 2018 / Il mio impegno

CONCORSI PER BIBLIOTECHE

Si rinnova l’organico

Nel Consiglio Comunale di lunedì 3 dicembre è stata approvata a larga maggioranza la mia mozione Concorsi per le biblioteche civiche torinesi che impegna Sindaca e Giunta comunale a stilare un Piano Assunzioni e ad indire concorsi pubblici per “Bibliotecari”.

Continua a leggere

12 novembre, 2018 / Vi racconto

TAV

Sabato 10 novembre in piazza Castello

C’ero anch’io.

Perché dopo due anni di vuoto, riempire una piazza per dire forte che Torino non accetta di regredire in nome di una decrescita infelice voluta da pochi, è una forma civile e necessaria di protesta.

Perché la sindaca Appendino è la prima cittadina della città intera,

Continua a leggere

26 ottobre, 2018 / Il mio impegno

Assunzione nuovi bibliotecari

Per scongiurare la chiusura delle biblioteche

In considerazione della cronica mancanza di personale per la regolare apertura delle Biblioteche Civiche torinesi (pochi giorni fa è stata chiusa quella della Bela Rosin a Mirafiori), ho presentato una mozione

Continua a leggere

8 ottobre, 2018 / Il mio impegno

Tragedia Piazza San Carlo

la Città si costituisca parte civile

Come minoranze (Partito Democratico, Lista Civica per Torino, Torino in Comune,  Moderati), ho presentato la richiesta che all’udienza preliminare, fissata per il 23 ottobre, la Città di Torino si costituisca parte civile,

Continua a leggere

12 gennaio, 2018 / Vi racconto

Si dimettono i Revisori dei Conti

Clima ostile

Il Collegio dei Revisori dei Conti di Torino si dimette inviando alla Sindaca una lettera in cui ribadisce che è estraneo alle dinamiche politiche dell’Ente, ma di non aver potuto operare in un clima di collaborazione.

Continua a leggere

19 dicembre, 2017 / Il mio impegno

Fondazione Torino Musei

Quale futuro per la Fondazione e per i suoi dipendenti?

Si prospettano licenziamenti e quindi ridimensionamento? Di seguito il testo della richiesta di comunicazioni urgenti.

Continua a leggere

5 dicembre, 2017 / Il mio impegno

Quale governance?

Sicurezza scaduta

Scoprire dai giornali che la maggioranza degli estintori della GTT (oltre 5.000 fra tram, bus, depositi, stazioni, metro) non sono a norma, perché privi di libretto di manutenzione o non più ricaricati dal 2012, non è una notizia che lascia tranquilli.

Continua a leggere

3 aprile, 2017 / Il mio impegno

Degrado sull’argine Stura e a Falchera

Orti abusivi e abbandono di rifiuti

Sono passati pochi mesi dall’allontanamento degli insediamenti abusivi in Lungo Stura Lazio e già si possono vedere alcuni orti abusivi sull’argine dello Stura vicino al ponte di via Bologna. Oltretutto è pure zona esondabile.

Continua a leggere

28 febbraio, 2017 / Vi racconto

Oneri e manutenzioni

La previsione di bilancio fa cassa con l’urbanistica

Appellandosi alla legge di stabilità del 2016, la Giunta Appendino ha deciso che per il prossimo triennio si potranno destinare i proventi degli oneri di concessioni edilizie per spese correnti di manutenzione ordinaria (verde, strade, ecc.).

Continua a leggere

1 dicembre, 2016 / Vi racconto

Bye bye Valentina

Alcune riflessioni e necessità di risposte

Nella seduta consiliare del 28 novembre 2016, assente la sindaca Appendino, l’assessora Lapietra ha risposto alle richieste di chiarimento presentate dalle minoranze,

Continua a leggere